Per smontare le casse posteriori contenute nei fianchetti, occorre partire dal cruscotto. Si perchè prima si smontano i due pannelli laterali (quello dei fusibili e quello dal lato opposto), poi i fianchetti a lato del pozzetto piedi, ovvero dove c'è la leva per aprire il cofano anteriore, poi si solleva tutto il sottoporta ed infine si arriva ai fianchetti posteriori. Per estrarli però devi prima smontare nel baule: prima la parte centrale dove c'è la serratura del cofano, poi i pannelli laterali.
La maggiorparte dei pezzi sono fissati con clip a pressione, quindi tirando con cura e un po' di forza si staccano, l'unica vite è nel cofano, una per pannello laterale giusto sotto l'appoggio della cappelliera (se guardi le vedi subito). E' tutto ad incastro e senza grandi problemi riesci a smontare il tutto.
Una precisazione: il sub se lo togli non potrai più sentire le casse posteriori in quanto contiene anche l'amplificatore per il fronte posteriore..se installi un'autoradio aftermarcket, allora devi far correre dei nuovi fili, oppure lasci il sub con l'ampli.
Io ho lasciato il posteriore invariato con un mio sub nel baule collegato diretto all'autoradio (non originale), azzerando quasi a 0 i bassi al posteriore (e di conseguenza al sub originale) per evitare disturbi.